LA MUTA MASCHILISTA

Riprendo un vecchio post da un altro mio blog.

Nella sua monumentale opera, Massa e potere, Elias Canetti definisce la “muta” come “forma di eccitazione collettiva“; la muta, nell’analisi di Canetti, rappresenta la più antica unità di aggregazione dei singoli, dalla quale poi deriva la massa. E aggiunge:

Presso orde di numero limitato, che vagano in gruppi di dieci o venti uomini, la muta è la forma di eccitazione collettiva che si ritrova ovunque“.
La muta è un gruppo di uomini eccitati“.
La muta è la più antica e la più limitata forma di massa umana, quella che precedette tutte le masse nel moderno significato della parola. Essa si manifesta in parecchi modi, ed è sempre nettamente percepibile. La sua attività attraverso decine di millenni è stata così intensa da lasciare tracce ovunque, e perfino nella nostra epoca, profondamente diversa dalle precedenti, sopravvivono numerose forme che procedono direttamente da essa“.
La muta più naturale e più genuina è quella da cui deriva propriamente la nostra parola: la muta di caccia. La seconda forma di muta, che ha molto in comune con la muta di caccia e per alcuni aspetti coincide con essa, è la “muta di guerra”. La muta di guerra presuppone l’esistenza di un’altra muta di uomini contro i quali è diretta: essa configura l’avversario come un’altra muta, anche se in realtà in quel momento l’altra muta non esiste. Nella sua più antica forma, essa perseguita spesso una singola vittima, oggetto della sua vendetta“.

Uso l’espressione «muta» per uomini anziché per animali, poiché designa nel modo migliore la collettività del movimento frettoloso e la meta concreta dinanzi agli occhi di tutti coloro che vi sono coinvolti. La muta vuole una preda: vuole il suo sangue e la sua morte. Deve inseguirla veloce e senza lasciarsi distrarre, con astuzia e tenacia, per afferrarla. La muta si incoraggia abbaiando tutta insieme. Non si deve sottovalutare il significato di questo clamore, in cui si mescolano le voci dei singoli animali. È un clamore che può diminuire e di nuovo aumentare; ma non tace: esso contiene l’attacco“.
La scelta dell’espressione «muta» per questa primordiale e limitata forma di massa, dovrebbe ricordare che anch’essa trae origine presso gli uomini da un esempio animalesco: il branco di animali che cacciano insieme“.

Comportamenti di ‘muta’ sono le centinaia di falsi profili Facebook, pagine clonate e blog dal nome clonato, gestiti da maschilisti che sistematicamente fanno disinformazione sulla violenza di genere.
Anche un idiota sa che il termine violenza di genere significa violenza contro la donna non per questioni legate a fatti di criminalità ordinaria (es. rapine, scippi, ecc.) ma per il fatto stesso che si tratta di una donna: violenza agita dal padre contro la figlia, dal marito contro la moglie, dal fidanzato contro la fidanzata, o, quando la famiglia si separa, dall’uomo contro la ex-partner; o da gruppi di uomini che si mettono a caccia di una donna per stuprarla e poi ucciderla.
La disinformazione attuata dalla muta maschilista giunge al punto di negare l’esistenza della violenza di genere fino a manipolare i dati ISTAT per cercare di dimostrare che addirittura è maggiore la violenza delle donne sugli uomini.
La muta maschilista ha le sue parole d’ordine; una di queste è ‘nazifemminismo’. L’uso di questo termine sancisce l’appartenenza alla muta maschilista.
La muta maschilista interviene massicciamente per negare la violenza di genere; questo suo intervenire in massa è identico all’abbaiare furioso delle mute dei cani da caccia poiché identico ne è lo scopo, quello di incoraggiarsi l’un l’altro.
La muta maschilista vuole la sua preda, la sottomissione della donna ai suoi voleri. La muta maschilista non accetta la donna emancipata, disinibita, realizzata.
La muta maschilista vuole il sangue della donna e la sua morte; disinformare e mistificare la violenza di genere equivale a incoraggiarla, incitarla, istigarla.
La muta maschilista è complice, se non mandante, dei femminicidi. Il suo abbaiare tutta insieme contiene l’attacco contro la donna, fornisce all’assassino il coraggio e diminuisce con la morte della donna.
Dopo ogni femminicidio la muta riprende ad abbaiare con clamore.

Elias Canetti (1960), Massa e potere, Adelphi Edizioni, 1981.

DISPONIBILI SU AMAZON